“I protocolli per l’affido materialmente condiviso di Perugia, Brindisi e Salerno“
Venerdì 15 settembre 2017 ore 15.00
Sala Rosa Palazzo della Regione Piazza Dante 16, TRENTO
Programma
15.00 Saluti iniziali
15.15 Introduzione ai lavori
15.30 Avv. Simone Pillon: I protocolli di affido materialmente condiviso
Dal dicembre 2014, seguendo la traccia indicata da Vittorio Vezzetti e Simone Pillon, il Tribunale di Perugia ha per primo in Italia approvato un protocollo che prevede come opzione normale un “parental plan” con tempi di frequentazione e cura del minore equipollenti tra padre e madre. Altri tribunali italiani hanno assunto iniziative analoghe.
16.30 Dott. Marco Pingitore: Le implicazioni psicologiche dell’opzione dell’affido materialmente condiviso
Vantaggi e svantaggi per il figlio minore del fatto di passare periodi di tempo equilibrati con i due genitori (e quindi di avere due case). Sulla base della sua esperienza il relatore analizzerà anche l’affido condiviso come misura di prevenzione che evita l’instaurarsi dell’alienazione parentale.
17.30 Discussione
La conferenza termina alle ore 18.00
I relatori
Simone Pillon, Perugia, avvocato, si occupa in particolare di diritto di famiglia. Ha collaborato alla stesura della legge n. 54/2006 (c.d. affido condiviso).
www.studiolegalepillon.it
Marco Pingitore, Cosenza, psicologo-psicoterapeuta e criminologo. Si occupa di formazione in numerosi seminari, corsi e convegni. Ha svolto, tra l’altro, attività in ambito di riabilitazione psichiatrica e neuropsicologica. Già Consulente Criminologo presso il Centro Giustizia Minorile di Catanzaro.
www.marcopingitore.it
Informazioni generali
La conferenza è organizzata dall’Associazione Figli per Sempre Trentino Alto Adige, con il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano – Agenzia per la Famiglia, ed il patrocinio della Regione Trentino Alto Adige. La partecipazione è gratuita.
La stessa conferenza avrà luogo a Bolzano il giorno sabato 16 settembre 2017, ore 9.00, presso il Centro Parrocchiale Duomo sala C, Piazza Parrocchia 24.
L’Ordine degli avvocati di Trento ha riconosciuto 2 crediti all’evento formativo. I crediti formativi sono stati richiesti anche all’Ordine degli assistenti sociali della regione Trentino Alto Adige.
Iscrizioni
E’ gradita l’iscrizione tramite e-mail indirizzata a: figlipersempretnbz@gmail.com indicando nell’oggetto “iscrizione conferenza 15.09.2017”.
Registrazione video
La conferenza è stata interamente registrata e può essere rivista qui:
http://www.figlipersempretnbz.it/video-della-conferenza-i-protocolli-di-affido-materialmente-condiviso-1516-settembre-2017/