Annunciamo con grande dolore e con speranza cristiana la partenza per il cielo della nostra amatissima ELISABETTA PAOLUCCI di anni 44 I genitori Mario e Silvana, i fratelli Caterina e Giovanni con Daniela, i nipoti Giacomo, Giulia e Martina, i parenti…
No al trasferimento dei figli in una città lontana

In questo articolo del Sole 24 ore Giorgio Vaccaro analizza una sentenza del Tribunale di Ancona del giugno 2017. I padri separati hanno in passato subito situazioni di grave ingiustizia in cui i figli si trasferivano con la madre in…
“In nome dei figli” a Radio Dolomiti

L’associazione “Figli per sempre” e Radio Dolomiti hanno prodotto un ciclo di otto puntate sulle tematiche di cui si occupa la nostra associazione. Il titolo della nuova trasmissione condotta da Claudia Gavazza è “In nome dei figli“. A partire dal…
Avere un figlio all’estero. Radio Dolomiti 31.10.2016

“In nome dei figli”, Radio Dolomiti, 31 ottobre 2016 ore 19:00 Courtesy of www.radiodolomiti.com
Convegno AMI Bolzano “La sindrome di alienazione parentale”
BOLZANO 11-3-2016 — Una intensa giornata dedicata al tema delle separazioni – con tutte le ricadute possibili – quella che si terrà oggi 11 marzo 2016 all’auditorium dell’istituto Galilei di via Cadorna, che ospiterà dalle 14.30 alle 18.30 un convegno…
Rassegna stampa “Effetti del coinvolgimento strumentale dei figli nella separazione dei genitori”

Figli e litigi tra genitori: «Io, vittima dell’alienazione parentale» Carolina Tana è stata la protagonista del convegno organizzato dall’associazione “Figli per sempre” portando una testimonianza diretta dell’alienazione parentale. Una cruda storia di vita… 15 ottobre 2015 – TRENTO. Carolina Tana…
«La nostra è una società senza padri» – Claudio Risè a Trento 24/1/2015

TRENTO 22-1-2015 -Il consultorio per il singolo, la coppia e la famiglia di Trento, ha deciso di promuovere alcuni percorsi di sensibilizzazione sulla e di rinforzo alla funzione paterna. A partire da febbraio verranno inseriti all’interno dei corsi di accompagnamento…
Wo bleibt die Männerquote? – von Michael Bockhorni 29.11.2014

Vom Vorwort über Idee und Konzept, Redaktion, Lektorat und Grafik wurde der Ratgeber “Eltern bleiben trotz Trennung” ausschliesslich von Frauen gemacht. In der Presseaussendung der Kinder- und Jugendanwaltschaft Südtirols vom 20.11.2014 wird anläßlich des Welttag der Kinderrechte darauf hingewiesen, bei…
Intervista al magistrato Sandro Merz «Avvocati colpevoli nei divorzi» – il Mattino 23/5/2004
Ognuno, in qualche momento della vita, ci è passato. Si è dannato l’anima e rovinato il fegato, ha sperimentato dolore, rabbia, frustrazione, incontrollabile desiderio di vendetta, mania di persecuzione e via sprofondando nei disastri di un divorzio difficile, di un’eredità…
Das entfremdete Kind – Frankfurter Allgemeine Zeitung

Weil die Mutter es nicht will, sieht Timo seinen Vater viele Jahre lang nicht. Sie redet ihm ein, dass dieser Mann ein Schuft ist, und er glaubt ihr. Erst mit achtzehn sieht Timo ihn wieder. Und fällt aus allen Wolken:…
«Mi ricordo quel giorno» Il divorzio visto dai bimbi – Corriere della Sera 19/7/2014

Libri, film e un concorso lanciato dal «Guardian»: raccontate in 250 parole quello che avete provato Giampiero ha 45 anni, un lavoro, una moglie, due figli, una vita normale. Eppure, ancora oggi, ricorda come fosse ieri una sera d’autunno del…
Il pediatra Vezzetti al convegno internazionale sull’affido dei minori – 8/7/2014

Il medico varesino affronterà nel suo intervento il tema dei danni da deprivazione genitoriale e delle strategie giuridiche per contenerli Si terrà a Bonn, dal 9 all’11 luglio un importante convegno internazionale sull’affido dei minori. Vi parteciperanno studiosi nordamericani, asiatici…
Intervista a Giovanni Paolucci – RTTR

L’83% del tempo con mamma, il 17% con papà. E’ il destino dei figli di genitori separati. Ma le associazioni Figli Per Sempre e Vaeter Aktiv non ci stanno e lanciano il primo “Equal Parents Day” in cui chiedono un…
Pressemitteilung: Erster „Equal Parents Day“: Erfolg auf ganzer Linie
Die Vereine „Väter Aktiv“ und „Figli per Sempre“ haben am vergangenen Freitag den weltweit ersten Equal Parents Day in Bozen veranstaltet und an ihrem Informationsstand im Stadtzentrum zahlreiche Betroffene, Interessierte, Passanten und Medienvertreter über akute Missstände und die ungleiche Behandlung…
I padri separati: «Non siamo bancomat»

BOLZANO (Valeria Frangipane) – Gli amori finiscono tra silenzi e incomprensioni o perchè non c’è più nulla da dire. I figli invece sono per sempre. E i padri? Lontani anni luce da quelli del dopo-referendum che nel 1974 portò il…
Figli per Sempre Trentino Alto Adige e Väter Aktiv lanciano il 1° “Equal Parents Day” a livello mondiale

In concomitanza con l’”Equal Pay Day”, un’iniziativa annuale della Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne per richiamare l’attenzione sulla disparità retributiva tra i generi, le associazioni “Figli per Sempre” e “Väter Aktiv” lanciano il primo “Equal Parents…
Un nuovo disegno di legge sull’affido condiviso presentato dal senatore di Trento Panizza

rass_stampa_5_4_2014
Trento: scappa in Germania con la figlia, condannata – Trentino 5/2/2014

TRENTO 5/2/2014 – Era tornato a casa la sera di un giorno di novembre di un paio di anni fa e aveva trovato tutte le luci spente e un silenzio inatteso. Si aspettava di trovare la compagna e la figlia…
Due senatori trentini presentano due progetti di legge sull’affido condiviso – Trentino 26/1/2014

Divina: «Il ddl di cui si vanta Panizza è mio» C’è ironia, ma anche stizza nell’attacco che il senatore della Lega Nord Sergio Divina rivolge al collega di palazzo Madama Franco Panizza. Divina sostiene che le iniziative di legge… TRENTO.…
Separazioni conflittuali, a perdere è sempre il padre – Il Fatto quotidiano 18/1/2014

Tra le tante emergenze ce n’è una autentica: l’eliminazione della figura paterna nelle famiglie separate. Le mani armate di tale grave illecito sono tante. Tra esse anche dello Stato e dei tanti “medici” che si accalcano intorno ad esse. Se…
Un caso di sottrazione internazionale a Trento – Trentino 5/12/2013

TRENTO 5-12-2013. «A questo punto spero solo in un miracolo». La voce di Paula Jane Reynolds arriva dal Galles, la sua terra natale dove si è rifugiata da qualche mese con il figlio di tre anni, in fuga da un…
Rassegna stampa sul convegno “Doppio domicilio / Zwei Zuhause”

dolomiten 30-11-2013 Corriere Alto Adige 30-11-2013 Tageszeitung 29 11 2013 alto_adige_29_11_2013
“Doppio domicilio”, si parla di figli – Corriere dell’Alto Adige 28/11/2013

Vezzetti: «Il tema è la genitorialità nelle coppie separate, e l’Europa è senza linee guida» Domani dalle 14.30 nella sala di rappresentanza del Comune di Bolzano si terrà il convegno internazionale “Doppio Domicilio/Zwei Zuhause” dedicato al diritto dei bambini figli…
Conferenza stampa a Trento su nuova legge affido condiviso – Trentino 24/11/2013

TRENTO. É stato presentato ieri nella sala Rosa della Regione il disegno di legge depositato in Senato dal senatore della Lega Nord Sergio Divina in materia di “affido condiviso”. Hanno illustrato il lavoro lo stesso Divina ed il referente di…
I figli di separati contesi all’uscita da scuola -Trentino 21/11/2013

VOLANO. Il fine era certamente diverso, ma l’esito è paradossale. All’uscita dei bambini dalla scuola elementare di Volano accadono scene pietose. Come bambini che si incamminano verso la nonna e vengono riacciuffati dall’insegnante, discussioni anche accese e telefonate alla madre,…
La Cassazione sanziona una madre separata si era spostata dal Trentino alla Sicilia

La madre separata non può trasferirsi arbitrariamente in un’altra città portando con se i figli (Cassazione sentenza n. 43292 del 23.10.2013). La frattura relazionale che si determina tra i coniugi ,con la separazione, spesso da vita ad atteggiamenti genitoriali sbagliati…
Affido al padre e assegno alla madre – Trentino 25/10/2013

TRENTO. Ha voluto «divorziare» dalla mamma alla quale era stata affidata dopo la separazione dei genitori. E’ scappata di casa e, poi, è stata affidata al padre, ma quest’ultimo dovrà continuare a pagare il mantenimento della figlia alla madre. Ha…
Lettera di un padre – Trentino 7 agosto 2013
La lettera Sono un uomo di 44 anni separato con due figli, pago regolarmente gli alimenti pago regolarmente metà mutuo della casa ove ora vivono i miei figli con la mia ex moglie, ovviamente perché la casa viene sempre assegnata…
Lettera al quotidiano Trentino: “Non vedo mia figlia da alcuni mesi”

Da oltre cinque anni sono separato e da tre mesi divorziato. Il mio unico vero problema è mia figlia che ha dieci anni e che vedo raramente; ad oggi sono parecchi mesi che non la vedo. Il motivo? L’assistente sociale…
Quei papà privati del diritto all’affetto – Carlo Rimini
LA STAMPA 30/1/2013 – Non è la prima volta! Non è la prima volta che l’Italia viene condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per non avere garantito ad un padre separato il diritto ad un rapporto stabile, duraturo e…