AEP organizza festa dell’Europa al Liceo Carducci – 26 maggio 23

Festa dell’Europa al liceo Carducci con Dorfmann L’evento. Organizzato in collaborazione con l’Associazione Elisabetta Paolucci Fonte: Alto Adige BOLZANO. Il liceo Carducci ha celebrato ieri la «Festa dell’Europa», una intera giornata di eventi. «Si tratta del culmine dell’importante progetto scolastico…
Genitori, figli e social media: che fare? – 17 maggio 2023

L’incontro si è svolto in collaborazione con CEDOCS mercoledi 17 alle 17:30 presso la sede di Corso Italia 13 M a Bolzano. Con la pandemia si è osservato un significativo aumento delle difficoltà sia familiari che di comunicazione e relazione, soprattutto…
I video del convegno sulla Carta di Noto – 26 maggio 2022

Guido Buffoli “Conoscere la psicologia infantile e la dipendenza genitoriale nelle diverse fasi di sviluppo, presupposto fondamentale in linea con la carta di Noto per fornire un’adeguata assistenza psicologica al minore vittima e/o testimone e garantire una corretta indagine psicologica.” Giordano…
Convegno sulla Carta di Noto – 26 maggio 2022

(Aggiornamento: i video del convegno sono stati caricati su Youtube). L’Associazione Elisabetta Paolucci promuove una iniziativa formativa di approfondimento sulla Carta di Noto. L’ordine degli avvocati di Bolzano ha concesso 2 crediti formativi. L’iniziativa, dall’approccio interdisciplinare, è rivolta a tutti gli…
La tutela del minore nel contesto giudiziario – Evento formativo online – 14.5.2021

Associazione Elisabetta Paolucci – OdV iscritta al registro provinciale del volontariato Progetto Figli Per Sempre La tutela del minore nel contesto giudiziario, con particolare riferimento all’ascolto del minore e all’allontanamento dal nucleo familiare: criteri di valutazione e criticità. Convegno on-line…
Forum pedagogico per docenti ed educatori “OLTRE LE FRAGILITÀ” – 13.4.2021

Se non siete riusciti a seguire il Forum su adolescenza e scuola che abbiamo organizzato col Liceo Pascoli di Bolzano lo scorso 13 aprile 2021, avete la possibilità di vederlo on-line sul canale Youtube del Liceo. OLTRE LE FRAGILITÀ Forum…
“In nome dei figli” a Radio Dolomiti

L’associazione “Figli per sempre” e Radio Dolomiti hanno prodotto un ciclo di otto puntate sulle tematiche di cui si occupa la nostra associazione. Il titolo della nuova trasmissione condotta da Claudia Gavazza è “In nome dei figli“. A partire dal…
La storia di Franco a Radio Dolomiti 7.11.2016

Gabriele Biancardi legge la storia di Franco che non ha potuto vedere i figli per anni. “In nome dei figli”, Radio Dolomiti, 7 novembre 2016 ore 19:00 Courtesy of www.radiodolomiti.com
Radio Dolomiti: intervista a Giovanni Battista Camerini

Puntata 4, lunedì 24 ottobre 2016: intervista a Camerini sulla complessità del lavoro del Consulente Tecnico d’Ufficio nel caso di affido di figli dopo la separazione. “In nome dei figli”, Radio Dolomiti, 24 ottobre 2016 ore 19:00 Courtesy of www.radiodolomiti.com
La storia di Marion a Radio Dolomiti 24.10.2016

Francesca Bertoletti legge la storia di Marion che non vede la figlia perchè il marito l’ha messa contro di lei. E’ una delle molte storie che Figli per sempre ha portato alla radio nel ciclo di trasmissioni “In nome dei…
A Trento 20 ottobre 2014: Alienazione e audizione del minorenne

Alienazione e audizione del minorenne Il bambino ad un passo dal baratro dott.ssa Valentina Morana (psicologa investigativa,Trieste) Lunedì 20 ottobre 2014 ore 15.00 SALA DI RAPPRESENTANZA PALAZZO DELLA REGIONE Trento, piazza Dante, 16 (Sono stati concessi 2 crediti formativi dal…
Il pediatra Vezzetti al convegno internazionale sull’affido dei minori – 8/7/2014

Il medico varesino affronterà nel suo intervento il tema dei danni da deprivazione genitoriale e delle strategie giuridiche per contenerli Si terrà a Bonn, dal 9 all’11 luglio un importante convegno internazionale sull’affido dei minori. Vi parteciperanno studiosi nordamericani, asiatici…
In barca a vela sul lago di Garda e di Caldonazzo: la nostra novità per passare una domenica speciale con i figli

Vuoi passare una domenica speciale con i tuoi figli? L’associazione Figli per sempre mette a disposizione una piccola barca a vela con istruttore per provare l’ebrezza della navigazione e imparare qualcosa di nuovo insieme con i tuoi figli. Il luogo…
Pressemitteilung: Erster „Equal Parents Day“: Erfolg auf ganzer Linie
Die Vereine „Väter Aktiv“ und „Figli per Sempre“ haben am vergangenen Freitag den weltweit ersten Equal Parents Day in Bozen veranstaltet und an ihrem Informationsstand im Stadtzentrum zahlreiche Betroffene, Interessierte, Passanten und Medienvertreter über akute Missstände und die ungleiche Behandlung…
I padri separati: «Non siamo bancomat»

BOLZANO (Valeria Frangipane) – Gli amori finiscono tra silenzi e incomprensioni o perchè non c’è più nulla da dire. I figli invece sono per sempre. E i padri? Lontani anni luce da quelli del dopo-referendum che nel 1974 portò il…
Consiglio internazionale sulla Shared Parenting (ICSP)

Bonn, 27 febbraio 2014 – Rispondendo all’allarmante aumento di problemi psico-sociali e di sviluppo tra i bambini i cui genitori vivono separati, 26 ricercatori, professionisti e rappresentanti della società civile di 11 paesi, si sono riuniti a Bonn, in Germania,…
Figli per Sempre Trentino Alto Adige e Väter Aktiv lanciano il 1° “Equal Parents Day” a livello mondiale

In concomitanza con l’”Equal Pay Day”, un’iniziativa annuale della Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne per richiamare l’attenzione sulla disparità retributiva tra i generi, le associazioni “Figli per Sempre” e “Väter Aktiv” lanciano il primo “Equal Parents…
Lettera ai giornali locali (5 giugno 2013)

In questi giorni le famiglie bolzanine stanno pensando a come organizzare il tempo libero estivo dei propri bambini. Molti hanno intenzione di iscriverli a una delle tante iniziative offerte in città. Un genitore separato residente a Bolzano con i figli…
“Accendi una candela in tutto il mondo”
“Accendi una candelain tutto il mondo” a favore della BIGENITORIALITA’ il 18 dicembre 2008 ore 21.00 sotto il Tribunale dei Minorenni Corso Libertà 23, angolo via Virgilio a Bolzano Immaginate per un attimo che in tutto il mondo vengano…